Sono obbligazioni strutturalmente più rischiose delle obbligazioni ordinarie o “senior” perché, a differenza di queste ultime, possono non erogare gli interessi in tutto o in parte durante la loro vita e possono subire una diminuzione di valore anche prima della loro naturale scadenza.
Se hai perso parte del denaro speso per comprare tali obbligazioni, in quanto convertite in un numero di azioni di valore economico complessivamente inferiore all’importo precedentemente speso, potresti avere bisogno di noi.
Siamo in grado di farti ottenere la restituzione del denaro perso dimostrando che il soggetto da cui hai acquistato le obbligazioni si è comportato scorrettamente. Abbiamo infatti accertato, a titolo esemplificativo, che sovente l’intermediario ha occultato all’investitore sia la natura reale delle obbligazioni acquistate, che sono state scorrettamente illustrate come “obbligazioni ordinarie o senior”, sia la esistenza della “non adeguatezza” delle obbligazioni alla profilatura dell’investitore, che nella c.d. “scheda sulla profilatura” aveva indicato una “conoscenza” ed una “esperienza” in cui erano assenti le obbligazioni subordinate o junior e aveva indicato una “propensione di rischio” (ad es. bassa) inferiore alla propensione di rischio alta insita nella classe di rischio alta delle obbligazioni subordinate o junior.