Sono obbligazioni societarie che nel 2008 venivano raccomandate, illustrate e vendute dagli intermediari agli investitori come “obbligazioni bancarie” appartenenti ad una classe di rischio “bassa”, grazie al giudizio di rating “A”, corrispondente ad un profilo di rischio “basso” ; quindi trattasi di obbligazioni sostanzialmente illustrate come adeguate a qualsiasi acquirente.
Se a settembre 2008, con il fallimento di Lehman, hai perso tutto il denaro speso per comprare le obbligazioni e se ad oggi hai recuperato solamente una parte di tale denaro, dato che Lehman dal 2012 in poi ha erogato dei rimborsi a chi è rimasto proprietario delle obbligazioni, potresti avere bisogno di noi.
Siamo in grado di farti ottenere la restituzione del denaro perso dimostrando che il soggetto che ti ha venduto le obbligazioni Lehman si è comportato scorrettamente. Abbiamo infatti accertato, a titolo esemplificativo, che sovente l’intermediario ha occultato all’investitore, al momento della negoziazione delle obbligazioni Lehman, che si trattava di obbligazioni “emesse da una banca d’affari americana”, obbligazioni più rischiose di quelle emesse da una banca creditizia italiana, e che si trattava di obbligazioni appartenenti nel 2008 ad una classe di rischio “alta”, corrispondente ad un profilo di rischio “alto” dell’investitore, stante la inattendibilità del rating “A” e stante l’esistenza di ulteriori fattori di rischio di segno altamente negativo.
Grazie alla nostra pluriennale esperienza, ti supportiamo e assistiamo nelle controversie di questa tipologia. Sepensi di aver bisogno della nostra consulenza ti invitiamo a iscriverti e a fissare un appuntamento compilando il seguente form.