E’ l’acquisto di diamanti proposto dalla banca-intermediaria al proprio cliente-investitore come forma di investimento, per la presenza di una aspettativa di profitto, dovuta all’aumento del valore del diamante nel tempo o al suo riacquisto da parte della società venditrice ad un prezzo maggiore a quello di vendita, unita ad un rischio, ossia l’incertezza o sull’aumento del valore del diamante nel tempo o sulla capacità della società venditrice di restituire quanto promesso.
Se scopri che il diamante acquistato ha un valore considerevolmente inferiore al prezzo che hai pagato e, dunque, è altamente probabile che non maturerai alcun guadagno dalla sua vendita o che la società venditrice non lo riacquisterà al prezzo promesso, potresti avere bisogno di noi.
Siamo in grado di accertare il tuo diritto alla restituzione del denaro perso dimostrando che il soggetto tramite cui hai acquistato i diamanti si è comportato scorrettamente. Abbiamo infatti accertato, a titolo esemplificativo, che sovente le modalità di offerta dei diamanti da investimento sono state gravemente omissive e ingannevoli da parte della banca intermediaria, come per altro arguibile dalle indicazioni della Corte di Cassazione (sentenza n. 2736/2013), della Consob (rubrica informa n. 4/2017 del 6.02.2017), dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Provvedimenti PS10677 e PS10678), del TAR del Lazio del 14.11.2018.
Grazie alla nostra pluriennale esperienza, ti supportiamo e assistiamo nelle controversie di questa tipologia. Se pensi di aver bisogno della nostra consulenza ti invitiamo a iscriverti e a fissare un appuntamento compilando il seguente form.