Ti mancano delle somme dal conto corrente perché sei stato vittima di una truffa perpetrata via internet (c.d. phishing) o perché ignoti hanno compiuto operazioni di prelievo o di pagamento dopo che hai smarrito o ti hanno rubato la carta di credito o il bancomat ?
Allora potresti avere bisogno di noi.
Siamo in grado di accertare se la perdita che hai subito sia imputabile alla tua banca e, quindi, possiamo aiutarti nel formalizzare il reclamo da inviare alla banca per chiedere il rimborso delle somme che ti hanno sottratto fraudolentemente.
Ti ricordiamo che devi immediatamente bloccare le carte e, quindi, devi sporgere la denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza. A questo punto potrai inviare il reclamo alla banca chiedendole la restituzione delle somme che ti hanno sottratto.
Il Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 11, denominato “Attuazione della direttiva 2007/64/CE, relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, recante modifica delle direttive 97/7/CE, 2002/65/CE, 2005/60/CE, 2006/48/CE, e che abroga la direttiva 97/5/CE” prevede all’art 11 che se un’operazione di pagamento non è stata autorizzata, il prestatore di servizi di pagamento deve rimborsare immediatamenteal pagatore l’importo dell’operazione medesima.
Attenzione però, la legge esclude il diritto ad essere rimborsato delle somme fraudolentemente prelevate se hai concorso colposamente al verificarsi del danno come potrebbe accadere, in ipotesi di smarrimento o sottrazione della carta di credito o del bancomat, se viene provato che custodivi il codice PIN insieme alla carta di credito o al bancomat che hai smarrito o che ti hanno rubato.
Grazie alla nostra pluriennale esperienza, ti supportiamo e assistiamo nelle controversie di questa tipologia. Se pensi di aver bisogno della nostra consulenza ti invitiamo a iscriverti e a fissare un appuntamento compilando il seguente form.