Se ti accorgi che la banca ha modificato di sua iniziativa (c.d. ius variandi) le condizioni di un contratto con te precedentemente concluso e ti ha posto nella situazione di subire un danno o un disservizio, potresti avere bisogno di noi.
Siamo in grado di guidarti nel formalizzare il reclamo per ottenere il recesso dal contratto modificato o il risarcimento del danno subito. Abbiamo infatti accertato, a titolo esemplificativo, che spesso la banca esercita il diritto di modificare unilateralmente il contratto concluso con il cliente senza rispettare le prescrizioni di legge : a) l’effettiva ricezione da parte del cliente della comunicazione scritta concernente la proposta di modifica (che entra in vigore se il cliente non recede entro due mesi); b) il rispetto del termine bimestrale del preavviso; c) la visibilità nella comunicazione scritta della dicitura “proposta di modifica”; d) la presenza di un giustificato motivo a sostegno della modifica; e) a partire dal 2 gennaio 2011, l’esistenza di una clausola nel contratto modificato che consenta alla banca la modifica unilaterale.
Grazie alla nostra pluriennale esperienza, ti supportiamo e assistiamo nelle controversie di questa tipologia. Se pensi di aver bisogno della nostra consulenza ti invitiamo a iscriverti e a fissare un appuntamento compilando il seguente form.