La RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) dove è ricoverato un anziano affetto da una o più patologie, e spesso anche da invalidità civile, può richiedere ai suoi familiari un impegno scritto per il pagamento del costo delle “prestazioni sociosanitarie” erogate, vale a dire per le prestazioni sanitarie (servizi medici generici, servizi infermieristici, servizi para infermieristici, servizi farmacologici) e le prestazioni sociali (vitto, alloggio, ricreazione).
Se hai stipulato con una RSA il contratto di ricovero di un parente anziano assumendoti l’impegno di pagare alla RSA la retta di ricovero ma ora ti trovi in difficoltà nel pagamento, perché il reddito del parente anziano ricoverato è inesistente o insufficiente a coprirla interamente e il tuo reddito ti serve per sopravvivere, potresti avere bisogno di noi.
Siamo in grado di farti ottenere lo scioglimento dell’impegno economico assunto con la RSA senza la necessità di richiedere le dimissioni del parente anziano ricoverato presso la RSA. Abbiamo infatti accertato, a titolo esemplificativo, che sovente la tipologia di prestazioni sociosanitarie erogate all’anziano dalla RSA, che svolge un pubblico servizio, è interamente o parzialmente a carico economico delle istituzioni (Servizio Sanitario Regionale), e non dell’anziano ricoverato né dei suoi parenti.
Al fine di accertare i diritti tuoi e del tuo parente anziano ricoverato nella RSA è necessario procurare la seguente documentazione:
- Documentazione sanitaria antecedente il ricovero che individui le patologie in essere i servizi sanitari necessari;
- Contratto di ricovero in RSA;
- Documentazione sanitaria della RSA posteriore il ricovero (ad es. PAI, ossia Piani di Assistenza Individuale) che individui le patologie in essere e i servizi sanitari necessari;
- Documentazione sulla invalidità civile (non autosufficienza fisica e/o psichica);
- Fatture mensili emesse dalla RSA;
- Certificazione annuale dei costi “sanitari” e dei costi “non sanitari” emessa annualmente dalla RSA.
Se ti trovi in una situazione analoga a quella descritta, ti invitiamo a iscriverti e a fissare un colloquio con i consulenti dell’Associazione compilando il form seguente.