Se stai acquistando un immobile in costruzione e sei in procinto di firmare una proposta di acquisto o il contratto preliminare (compromesso) o se dopo averli firmati ed avere pagato varie somme di danaro ti sei accorto che i lavori non procedono come dovrebbero, che è scaduto il termine per la consegna e l’immobile non è ancora ultimato o ancora che il venditore continua a spostare la data del rogito potresti avere bisogno di noi.
Siamo in grado di valutare se la proposta o il contratto che il venditore ti chiede di firmare, o che hai firmato, hanno i tutti i requisiti previsti dalla legge o se sono carenti di alcuni elementi e in questo caso aiutarti a formalizzare la contestazione per fare valere i tuoi diritti chiedendo la restituzione delle somme versate e il risarcimento del danno.
Ad esempio è importante sapere che dal 2005 il costruttore/venditore è obbligato a consegnarti, al momento della stipulazione del contratto preliminare, la fideiussione a garanzia delle somme che paghi e ciò al fine di tutelarti nel caso di fallimento dell’impresa che avvenga prima del trasferimento della proprietà. E’ anche obbligato a consegnarti, all’atto del rogito, una polizza assicurativa indennitaria di durata decennale.
Devi sapere, anche, che il notaio non può procedere alla stipulazione del rogito in difetto di frazionamento del mutuo e alla cancellazione dell’ipoteca per i lotti senza accollo di mutuo o al suo frazionamento in caso di accollo.